Volendo essere estremamente sintetici, la garanzia a norma di legge per in ITALIA (così come in tutta EUROPA) e' di 24 mesi. E non solo per Apple ed i suoi prodotti, ma per TUTTI i beni venduti all'interno della comunità europea.
E' bene però sapere alcune norme al riguardo:
1) La
Garanzia Europea (G.E.) vale solo per i prodotti acquistati da consumatori finali in uno qualunque degli stati della UE.
2) Il luogo dove si perfeziona il contratto di vendita determina la copertura o meno della G.E. Nei casi di acquisti online il contratto di vendita si intende perfezionato con la consegna del bene, quindi se il bene è consegnato in Italia non importa da dove provenga o se sia di "Importazione", vale la G.E.
4) La G.E. obbliga il venditore a fornire l'assistenza necessaria, non più il produttore (ovviamente il venditore si può rivalere sul produttore). La garanzia del produttore (internazionale) si basa su altre norme.
5) La G.E. non copre i beni acquistati da aziende, professionisti, enti ed in generale dai possessori di Partita IVA. Per questi vale la sola garanzia del produttore.
La
Garanzia Europea è legge dello stato dall'8 marzo 2002.
Nessun venditore, nonostante quello che può dire o scrivere, può derogare a leggi dello stato neanche con patto contrario scritto, che a differenza della precedente normativa viene ora considerato nullo se lesivo delle garanzie al consumatore.
La G.E. va fatta valere solo nei confronti del venditore, il produttore può essere chiamato in causa dal venditore o quando il venditore non può intervenire.
Nel caso che la garanzia del produttore sia di durata inferiore alla G.E., questo è un problema solo per il venditore che dovrà intervenire a sue spese (ma è difficile che non ci siano accordi in proposito fra p. e v.).
Il guasto può essere segnalato entro 60 gg dal suo rilevamento, cosa che di fatto porta a 26 mesi la G.E.
Quando Apple vende tramite Apple Store lo fa come venditore e non come produttore. Quindi 24 mesi di garanzia. L'assistenza telefonica gratuita per 90gg è un servizio accessorio che non c'entra con la garanzia.
Come venditore sul suolo Europeo Apple deve attenersi al rispetto della G.E.Solitamente basta far presente che si conoscono i propri diritti per farli valere, ma in caso contrario oltre alle azioni autonome ci sono le associazioni di consumatori che offrono assistenza ai soci.
Ebbene si, da queste notizie si evince che la Apple e gli Apple Store (così come qualsiasi alto venditore) ogni volta che sostengono di dover prestare un solo anno di garanzia si sbagliano, violando la legge.
E' pure ora che noi consumatori ci svegliamo, no?